Stadio Mohamed V Lo Stadio Mohamed Abdel Moneim (in arabo: مركب محمد عبدالمنعم) è un impianto…
Stadio Enzo Bearzot
Lo stadio fu inaugurato il 2 gennaio 1972 con la partita Pro Gorizia-Trivignano e aveva una capienza di 4000 spettatori. Costruito nel quartiere periferico della Campagnuzza, dal quale prese il nome, l’impianto rimpiazzava l’ormai obsoleto stadio Baiamonti, situato nel centro storico di Gorizia.
Il 26 aprile 2016, dopo un lungo restauro che comportato la demolizione della gradinata opposta alla tribuna, lo stadio è stato riaperto e dedicato ad Enzo Bearzot.
Gorizia: Un incontro di sapori alla Fiera del Gusto di Frontiera
Recentemente ho avuto l’opportunità di partecipare alla Fiera del Gusto di Frontiera a Gorizia, e devo dire che è un’esperienza che lascia il segno. Questo evento non solo celebra la diversità gastronomica, ma dimostra anche come il cibo abbia il potere di unire le culture e avvicinare le persone.
Ogni rappresentazione dei vari Paesi offriva una finestra sulla propria cultura, con piatti autentici e un’accoglienza calorosa che faceva percepire l’essenza di ogni luogo. Dagli aromi straordinari alla passione di chi raccontava le storie dietro i sapori, tutto era intriso di un profondo senso di connessione e ospitalità.
Ma Gorizia non è solo la sua fiera. È una città tranquilla e affascinante, perfetta per chi cerca un angolo dove godersi una pausa lontano dal trambusto. La sua atmosfera rilassante, unita alla sua ricchezza culturale e gastronomica, rende questa città degna di essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno.
Se cerchi una destinazione che combini sapori unici, calore umano e un ambiente sereno, Gorizia dovrebbe essere nella tua lista. Un luogo dove il mondo si incontra in ogni boccone!