Stadio Mohamed V Lo Stadio Mohamed Abdel Moneim (in arabo: مركب محمد عبدالمنعم) è un impianto…
Stadio Volksparkstadion
Il Volksparkstadion (in italiano Stadio Parco del Popolo) è il principale stadio di Amburgo; sorge nella parte nord-ovest della città. Capace di contenere 57.000 spettatori, ospita le partite casalinghe dell’Amburgo. Dal 2001 al 2015 lo stadio ha avuto nomi diversi: AOL Arena (2001-2007), HSH Nordbank Arena (2007-2010) e Imtech Arena (2010-2015).
L’apertura dell’attuale impianto risale all’agosto 2000, mentre in precedenza la stessa superficie era occupata dal vecchio Volksparkstadion. Questo, sorto a sua volta nel 1953, è stato demolito a partire dal 1998 e il nuovo stadio è stato ricostruito ruotato di novanta gradi rispetto al precedente.
Ha mantenuto il nome di Volksparkstadion fino al 2001, quando la AOL Time Warner ne acquistò i diritti sul nome. L’impianto si è chiamato dunque AOL Arena fino al 2007 e HSH Nordbank Arena fino a luglio 2010; a questo punto, dalla sponsorizzazione con Royal Imtech N.V. il nome diventa Imtech Arena. Dal 1º luglio 2015 lo stadio torna però a chiamarsi Volksparkstadion. Alcune regole dell’UEFA sulle sponsorizzazioni degli stadi, però, facevano sì che nelle competizioni europee venisse semplicemente indicato come Hamburg Arena.
Questo stadio era nel novero dei dodici stadi che hanno ospitato le partite dei mondiali del 2006: sono stati qui giocati quattro incontri dei gironi eliminatori, oltre al quarto di finale tra Italia e Ucraina; si è giocata qui anche la finale dell’UEFA Europa League 2009-2010 che ha visto opposti l’Atlético Madrid e Fulham. Nel vecchio stadio si erano invece giocate partite di tutte le manifestazioni che si sono svolte nel tempo in Germania Ovest: i mondiali del 1974 e gli europei del 1988.
Comments (0)