Stadio Mohamed V Lo Stadio Mohamed Abdel Moneim (in arabo: مركب محمد عبدالمنعم) è un impianto…
Stadio Sant’Elia
Lo stadio Sant’Elia è un impianto sportivo polivalente italiano in disuso di Cagliari, in Sardegna. Situato nell’omonimo quartiere, è stato sede degli incontri interni del Cagliari Calcio dalla stagione 1970-1971 fino al 2012, e nuovamente tra il 2013 e il 2017.
Inaugurato nel 1970 era, fino al momento della sua dismissione, la maggior arena scoperta cittadina e regionale in termini di capienza: dal punto di vista operativo è uno stadio polivalente, provvisto di pista d’atletica leggera. La sua destinazione d’uso principale era tuttavia quella calcistica, assolvendo la funzione di campo interno del Cagliari, maggior club locale.
Ristrutturato in vista dei campionati mondiali di calcio 1990 (di cui accolse alcune partite), tra la fine del XX secolo e l’inizio del XXI è andato incontro a un rapido decadimento, che ha obbligato dapprima a limitarne pesantemente la capienza e poi (dal 2002) a chiudere in pianta stabile vaste porzioni degli spalti, sostituiti da gradinate prefabbricate erette entro il vecchio catino, al di sopra della pista di atletica (che venne sacrificata allo scopo).
L’aggravarsi dello stato di obsolescenza dello stadio, giunto al punto da indurne finanche momentanee dichiarazioni di totale inagibilità, ne ha infine determinato la totale dismissione: il Cagliari nel 2017 ha infatti avviato i lavori di demolizione e ricostruzione.
Comments (0)