Metaponto (italia) – tomba Pitagora
Pitagora (in greco antico: Πυθαγόρας, Pythagóras; Samo, tra il 580 a.C. e il 570 a.C. – Metaponto, 495 a.C. circa) è…
Pitagora (in greco antico: Πυθαγόρας, Pythagóras; Samo, tra il 580 a.C. e il 570 a.C. – Metaponto, 495 a.C. circa) è…
Il cimitero di Santa Maria dei Rotoli si trova nel quartiere Vergine Maria a Palermo ed è il più grande cimitero…
Costruita nel X secolo sotto Atenolfo II, la Casa di San Tommaso si impone sul banco di travertino posto sulla sponda…
La casa natale di Leonardo da Vinci è la casa museo in cui il 15 aprile 1452 nacque l’omonimo celebre inventore,…
La tomba di Dante è il sepolcro in stile neoclassico del poeta Dante Alighieri eretto presso la basilica di San Francesco…
Si tratta della Casa dove, secondo la tradizione, visse gli ultimi anni il famoso novelliere, la cui famiglia era originaria di…
La principale fonte di informazioni sulla sua vita è fornita dall’opera di Diogene Laerzio. Nato a Sinope, antica colonia greca del…
Casa Leopardi è la dimora natale di Giacomo e antica residenza della sua famiglia. Un luogo ancora vivo, tuttora abitato dai…
È il MAUSOLEO DI TEODORICO, la più celebre e importante costruzione funeraria realizzata dagli Ostrogoti in Italia, inserita dall’Unesco nella lista…
Benvenuti a Kaliningrad, capoluogo dell’omonima enclave russa tra Polonia e Lituania. Se incontrate un abitante di questa città che siete sicuri…