Skip to content

Baden-Baden (in alemanno Bade-Bade) è una città tedesca situata nel Baden-Württemberg occidentale, la più piccola delle nove città extracircondariali del Land. Nota per essere un centro termale, mineralterapeutico, e conosciuta come meta di vacanza e città dai festival internazionali, fino al 1931 la città si chiamava soltanto Baden. Nel 2021 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nelle Grandi città termali d’Europa.

Le prime tracce risalgono al 10000 a.C., tuttavia soprattutto con il dominio romano, che sfruttò le fonti d’acqua calda dell’insediamento, Baden-Baden raggiunse la sua importanza. L’insediamento romano, come molte città con sorgenti curative, si chiamava Aquae, la parola latina che significa sorgente o bagno. Sebbene non sia noto alcun epiteto per la città stessa, il distretto amministrativo che la circondava portava il titolo onorifico di Civitas Aurelia Aquensis nel III secolo ed faceva parte degli Agri Decumates. Molti autori lo associano all’imperatore Caracalla, che fece sviluppare le terme. Secondo una teoria più recente, l’imperatore Eliogabalo era l’eponimo. Intorno al 260 d.C., gli Alemanni conquistarono la zona.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Cerca